Skip to content Skip to navigation menu

Qual è il futuro della pulizia industriale? Le tendenze principali del 2025

agosto 26, 2025 8:06 AM da Tennant Company

Pubblicato in Innovazione e tecnologia Macchine per la pulizia robotizzata Notizie e tendenze del settore

The Future for Industrial Cleaning: 2025 Trends

Dall’automazione alle batterie al litio, fino alla tecnologia smart, il futuro non sta arrivando—è già qui, e sta trasformando il modo in cui gli impianti industriali in tutta l’area EMEA puliscono, gestiscono e operano. Tecnologie che un tempo sembravano opzionali—lavasciuga autonome, batterie agli ioni di litio, macchine connesse—stanno rapidamente diventando lo standard di base. Ai responsabili degli impianti viene richiesto di fare di più con meno, rispettando al contempo obiettivi sempre più rigorosi in termini di sostenibilità, tempi di attività e controllo dei costi.

In base a quanto osserviamo sul campo—e come conferma il rapporto Interclean 2025—ecco alcune delle tendenze che stanno plasmando la prossima fase della pulizia industriale.

Automazione e tecnologia smart: la nuova norma nella pulizia industriale

Le macchine autonome per la pulizia hanno superato la fase di test. Oggi lavorano quotidianamente in magazzini, fabbriche e centri logistici—riducendo il lavoro manuale, garantendo coerenza e liberando i team per attività a più alto valore aggiunto.

Perché è importante:

  • La manodopera resta una sfida in molti settori industriali
  • L’automazione garantisce coerenza in spazi grandi e complessi
  • Le macchine autonome raccolgono dati sulle prestazioni in tempo reale

Strumenti basati su AI e macchine connesse via IoT stanno abilitando un approccio più reattivo e guidato dai dati, che si adatta alle condizioni reali sul campo in tempo reale.

Questi strumenti aiutano i team a passare da una pulizia programmata a una pulizia strategica—ottimizzando risorse e risultati a ogni turno.

Le batterie al litio: il nuovo standard

Le batterie agli ioni di litio stanno rapidamente sostituendo i vecchi sistemi al piombo-acido e i benefici vanno oltre l’impatto ambientale.

Offrono tempi di funzionamento più lunghi, ricarica più rapida e meno manutenzione, consentendo ai team di pulire in modo più efficiente e con meno interruzioni.

Vantaggi principali:

  • Maggiore operatività per turno
  • Ricarica più rapida tra un uso e l’altro
  • Minore costo totale di gestione
  • Ridotta impronta ambientale

Una macchina, due rivoluzioni: la Tennant T16AMR

La T16AMR, ora prodotta in Europa, unisce autonomia e prestazioni al litio in una singola lavasciuga industriale ad alta efficienza.

Progettata per ambienti impegnativi, questa macchina robotizzata offre tranquillità operativa anche in contesti dinamici e ad alta intensità:

  • Fino a 5,4 ore di autonomia continua con batteria al litio ad alta capacità
  • Serbatoio da 190 litri con testina cilindrica e pista di pulizia da 910 mm
  • Sistema BrainOS® per navigazione intelligente e sicura in spazi dinamici
  • Sensori, telecamere, e segnali acustici/visivi integrati per sicurezza nei luoghi affollati
  • Pacchetto LED di sicurezza, con proiettore blu per segnalare posizione e direzione di marcia
  • Tecnologia ec-H2O NanoClean® per ridurre l’uso di acqua e prodotti chimici senza compromettere la pulizia

Dai magazzini ai reparti produttivi più trafficati, la T16AMR è progettata per essere una macchina destinata a molto più che pulire: riduce i rischi, migliora la visibilità e supporta i protocolli di sicurezza che mantengono persone e operazioni sempre attive.

Video will go here

Dai punti ciechi alle decisioni intelligenti: la pulizia guidata dai dati è arrivata

Dalla manutenzione predittiva alla programmazione su richiesta, i dati stanno diventando una leva fondamentale per rendere le operazioni di pulizia più efficienti.

La capacità di tracciare l’uso, monitorare le prestazioni e prendere decisioni informate in tempo reale aiuta i team a lavorare in modo più strategico—soprattutto in siti complessi e di grandi dimensioni.

Tutto questo fa parte del passaggio verso la Smart Cleaning: un approccio più proattivo e guidato dai dati, che allinea l’attività di pulizia con le condizioni effettive del sito e le priorità operative.

Le piattaforme di gestione delle flotte basate su tecnologia di telemetria supportano questa evoluzione, offrendo informazioni che aiutano i team a ottimizzare i percorsi, identificare problemi in anticipo e confrontare le prestazioni tra sedi diverse.

Pulisci con fiducia

In Tennant, non ci limitiamo a reagire al futuro—aiutiamo i nostri clienti a guidarlo.Che tu stia potenziando l'automazione, passando al litio, o sfruttando il potere dei dati in tempo reale, ti aiuteremo a procedere con fiducia. Contatta oggi stesso un rappresentante Tennant.




LINK CORRELATI


Vuoi portare la tua pulizia a un livello superiore?

Che tu sia interessato a una demo di un prodotto o a un preventivo, che tu stia ordinando ricambi o richiedendo un appuntamento per un servizio di assistenza, sei nel posto giusto. I rappresentanti professionali Tennant sono pronti a rispondere alle tue domande e non vediamo l’ora di mostrarti quanto apprezziamo la tua attività.

Tutti i marchi e i loghi Tennant indicati sono di proprietà di Tennant Company e/o delle sue società affiliate o controllate.